Le Attività Svolte
La Società di studi carsici si articola in due strutture fondamentali: le attività "tecniche", caratterizzate dalle escursioni nei territori carsici e dalle esplorazioni in grotta, e le attività "scientifiche" che si occupano di studi e ricerche su tutto ciò che è collegato al carsismo.
Fino ad oggi sono stati fatti numerosi studi mineralogici nelle grotte nonché corsi tecnici e scientifici di speleologia e carsismo allo scopo di dare la possibilità a tutti gli interessati di avvicinarsi a questo mondo. I risultati delle ricerche effettuate sono stati inizialmente inserite su riviste altrui. Nel 1992 esce invece il primo numero di "Studi e ricerche", una pubblicazione in cui vengono raccolti con rigore scientifico, le relazioni e i risultati delle ricerche effettuate. A questo, seguiranno altri cinque numeri della pubblicazione, di cui l'ultima nel 2009. Questo un volantino divulgativo sulle attività svolte abitualmente.
SINGOLE INIZIATIVE DA FARE E GIÀ FATTE:
Escursione alla cima del monte Mangart nelle Alpi Giulie dal versante sloveno il 01-09-2013
Via ferrata Julia alla cima del monte Canin nelle Alpi Giulie il 13-08-2013
Escursione nei magnifici paesaggi della riserva naturale della "Val Alba" il 21-07-2013
Anello dei rifugi attraverso il sentiero Spinotti sul monte Coglians, escursione il 14-07-2013
Escursione speleo-naturalistica alle forre di Tolmino in Slovenia il 15-06-2013
Conferenza sulla fauna delle grotte dall'Adriatico alle Alpi Orientali 21-05-2013
Escursione sul Monte Ermada, le principali grotte della "Grande Guerra" il 05-05-2013
Il calendario speleo 2013 con i disegni di Ugo Stocker
Invito alla presentazione della nostra pubblicazione "Studi e Ricerche 2012"
Visita guidata nella Val d’Arzino un’escursione lungo il percorso a ritroso di un corso d’acqua.
Escursione guidata a Caporetto rinviata causa maltempo al 12 maggio 2012.
"La Monte" gli aspetti più appariscenti delle colline alle spalle di Monfalcone il 16-12-2011
Presentazione di foto e filmati in sala consiglio del municipio di Ronchi il 07-12-2011
Sugli sci in gita con la "Lindner" a Piancavallo il 11-12-2011
Corso di topografia di secondo livello dal 08-05 al 29-05 riconosciuto S.S.I.
Proposta per domeniche alternative il 17 aprile e il 1 maggio 2011.
Visita guidata al Lago di Doberdò 17-04-2011
Visita guidata al "Parco tematico della Grande Guerra" di Monfalcone il 3 aprile 2011
Uscita didattica alla Grotta Azzurra il 6 marzo 2011
RESCONTI DELLE ATTIVITÀ DI TUTTO L'ANNO: