Il Corso

 

 

 

Il Corso di Speleologia 2025 si svolgerà dal 18 settembre al 23 ottobre.

PROGRAMMA

Lezioni Teoriche:

  • Giovedì 18 settembre:
    • storia e organizzazione della Speleologia
    • presentazione attrezzatura e suo impiego
  • Giovedì 25 settembre:
    • geologia, stratigrafia e speleogenesi
  • Giovedì 2 ottobre:
    • tecnica di armo e nodi
  • Giovedì 9 ottobre:
    • prevenzione incidenti e primo soccorso in grotta
  • Giovedì 16 ottobre:
    • cartografia e tecniche di rilievo topografico
  • Giovedì 23 ottobre:
    • biologia ed ecologia ambientale

Esercitazioni pratiche:

REQUISITI:

  • Il corso è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto il 14° anno.
  • Per i minori è indispensabile l'autorizzazione scritta dei genitori, o di coloro che esercitano la patria podestà.
  • Tutti i partecipanti all'atto dell'iscrizione dovranno fornire un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva non competitiva.
  • Il corso sarà tenuto da Istruttori ed Aiuto Istruttori riconosciuti dalla SOCIETÀ SPELEOLOGICA ITALIANA. L'organizzazione farà tutto il possibile per garantire la massima sicurezza durante lo svolgimento del corso. Tuttavia declina ogni responsabilità per danni o incidenti a persone o cose che si verifichino durante il corso.
  • La direzione del corso si riserva la facoltà di apportare al programma tutte le modifiche che dovesse ritenere necessarie e di escludere dal corso le persone che verranno ritenute non idonee.
  • Il corso è a numero chiuso, per iscriversi è necessario presentare i moduli firmati (disponibili a richiesta o sul nostro sito web) e versare la quota di 130€ entro il termine ultimo di giovedì 11 settembre 2025. La quota comprende l’iscrizione alla Società, l’uso dell'attrezzatura*, le dispense, l’assicurazione e l’iscrizione annuale alla Società Speleologica Italiana.
    * Verrà richiesta inoltre una caparra che verrà restituita alla riconsegna dell'attrezzatura in buono stato di ordine e pulizia.

paginacorso01

Per informazioni rivolgersi presso la sede sociale di via F.LLI CERVI 9/G a RONCHI DEI LEGIONARI (GO) iI GIOVEDÌ dalle ore 21 alle ore 23 oppure potete contattare direttamente i nostri referenti:

Enrico Magrin 340-0802671

Cristiano Peressini 320-1169625

oppure potete inviare una email alla nostra Segreteria.