Vai al contenuto
Società di Studi Carsici A.F. Lindner
  • Home
  • La Società
    • La storia
    • Dicono di noi
    • Dove siamo
    • Organo di Amministrazione
    • Trasparenza
  • La Scuola di Speleologia
    • La Scuola
    • Il Corso di Speleologia 2021
    • Istruttori ed Insegnanti
  • Attività
    • Le Attività della Società
    • La nostra offerta
      • Parco Tematico della Grande Guerra
      • Monte Ermada
  • Studi&Ricerche
    • Studi
    • Ricerche
    • L’Aria nelle Grotte
    • Pubblicazioni
    • Archivio Risorse Scientifiche
Società di Studi Carsici A.F. Lindner
  • Home
  • La Società
    • La storia
    • Dicono di noi
    • Dove siamo
    • Organo di Amministrazione
    • Trasparenza
  • La Scuola di Speleologia
    • La Scuola
    • Il Corso di Speleologia 2021
    • Istruttori ed Insegnanti
  • Attività
    • Le Attività della Società
    • La nostra offerta
      • Parco Tematico della Grande Guerra
      • Monte Ermada
  • Studi&Ricerche
    • Studi
    • Ricerche
    • L’Aria nelle Grotte
    • Pubblicazioni
    • Archivio Risorse Scientifiche
Società di Studi Carsici A.F. Lindner

Società di Studi Carsici A.F.Lindner

Scuola di speleologia Ugo Stoker

leggi i nostri articoli

Società di Studi Carsici A.F.Lindner

Scuola di speleologia Ugo Stoker

leggi i nostri articoli

Società di Studi Carsici A.F.Lindner

Scuola di speleologia Ugo Stoker

leggi i nostri articoli
11 Gennaio 201811 Gennaio 2019Ecologia e ambiente

Pulizia del Pozzo presso Sgonico

Dopo la positiva esperienza del 2016, di pulizia dell’ “Abisso fra Fernetti […]

Leggi tutto
30 Agosto 201711 Gennaio 2019Campo speleologico, Esplorazioni, Fotografie

Campo speleologico intergruppi del “Progetto Grande Poiz”

6 Gruppi al campo Campo speleologico intergruppi del “Progetto Grande Poiz”. Dal […]

Leggi tutto
25 Febbraio 20179 Gennaio 2019Ecologia e ambiente, video

Pulizia dell’Abisso fra Fernetti e Orle

Domenica 27 novembre 2016 in una tipica giornata autunnale, sotto una pioggerellina […]

Leggi tutto
8 Febbraio 201711 Gennaio 2019Fotografie, Oltre le grotte

Oltre le grotte: Death Valley

La death valley è il risultato di un’intensa attività geologica.Nel Paleozoico, 500 […]

Leggi tutto
31 Maggio 201614 Aprile 2022Eventi

Conferenza: “Cambiamenti del Territorio Isontino e del corso del fiume Isonzo dall’epoca romana ai giorni nostri”

La Società di Studi Carsici A. F. Lindner vi invita a partecipare […]

Leggi tutto
26 Aprile 201614 Aprile 2022Corsi di speleologia

Corso di speleologia 2016

  E’ disponibile il programma per il XXXII° corso di speleologia di […]

Leggi tutto
26 Aprile 201614 Aprile 2022Carso, Oltre le grotte, Storia

LE TRINCEE AUSTROUNGARICHE DEL MONTE COCCO – visita guidata

VISITA GUIDATA ORGANIZZATA DALLA SOCIETA’ STUDI CARSICI A.F.LINDNER SABATO 14 MAGGIO 2016 […]

Leggi tutto
10 Aprile 2016video

Video Vari

Video raccolti nel corso degli anni e che documentano alcune delle nostre […]

Leggi tutto
1 Aprile 201611 Gennaio 2019Fotografie

Bus della Genziana

Il Bus della Genziana è una riserva naturale speleologica che si trova […]

Leggi tutto
1 Aprile 201611 Gennaio 2019Fotografie

Grotta di San Lorenzo

Questa grotta fu scoperta nel 1920 da Marcello Marovelli (Maroevich) ed allora […]

Leggi tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 6 Successivi

CATEGORIE

  • Aria (2)
  • Campo speleologico (2)
  • Carso (9)
    • Geologia (3)
    • Storia (5)
  • Corsi di speleologia (3)
  • Divulgazione scientifica (4)
  • Ecologia e ambiente (5)
  • Esplorazioni (13)
  • Eventi (9)
  • Fotografie (32)
  • Grotte del Carso Classico (11)
    • Isontino (1)
    • Slovenia (3)
    • Triestino (7)
  • Mostre (2)
  • Oltre le grotte (9)
  • Ricerche (1)
  • Studi (5)
  • video (2)


Lindner sui social

  • Lindner su Facebook
  • Lindner su Instagram
  • Lindner su Youtube

Contattaci

Via Fratelli Cervi 9/G - Ronchi dei Legionari (GO)
lindner@hotmail.com
© 2022 Società di Studi Carsici A.F. Lindner.
Proudly powered by Sydney